Cari Colleghi, si rendono disponibili il programma sintetico ed il programma dettagliato del XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche. Per richiedere ulteriori informazioni scrivere a idra2022@unirc.it.
Programma sintetico
Programma dettagliato
Altro
Modalità di presentazione delle memorie
I lavori del XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche saranno presentati tramite presentazioni orali e poster. Le presentazioni orali avranno durata di 10 minuti (8 minuti di presentazione + 2 minuti di domande). Le presentazioni potranno essere caricate presso il centro slide direttamente durante il convegno.
Saranno ammesse presentazioni in formato powerpoint e pdf. Il format delle presentazioni è libero. Per le presentazioni in formato poster è raccomandato il form...
Altro
Apertura delle iscrizioni al XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche
Sono aperte le iscrizioni al prossimo XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche. Tutte le informazioni sono disponibile alla pagina http://www.convegno-idra.it/iscrizione/
Altro
Date del XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche e programma sintetico preliminare
Cari Colleghi,
vi informiamo che il prossimo XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e
Costruzioni Idrauliche si terrà presso la facoltà di Ingegneria dell'Università
Mediterranea di Reggio Calabria dal 4 al 7 settembre 2022.
Il programma sintetico preliminare del convegno, con sessioni ed eventi
principali, è disponibile in download.
Nei prossimi giorni rilasceremo il programma dettagliato preliminare.
A presto,
Comitato Organizzatore IDRA2022
Altro
Proroga scadenza della sottomissione delle memorie
Cari Colleghi, a seguito delle numerose richieste pervenute, comunichiamo che la scadenza per la sottomissione degli articoli da presentare al prossimo Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche è posticipata a venerdì 11 Febbraio.
Vi attendiamo numerosi a Reggio Calabria!
Altro
Call for Papers IDRA2022
E’ aperta la Call for Papers di IDRA2022:
http://www.convegno-idra.it/call-for-papers/
Altro
Istruzioni per i relatori, programmi finali dettagliati delle sessioni e accesso alle aule virtuali
Cari Colleghi,
chiediamo esclusivamente ai relatori di registrarsi
tramite il form online disponibile nella pagina https://www.advancedcongressi.it/advit/congressi/webinar_2021_06_14-15_speaker/
. La registrazione è obbligatoria e necessaria per accedere alla piattaforma Zoom con i privilegi di speaker. Qualora non riceviate l'email il giorno prima della vostra sessione, contattate esclusivamente l'indirizzo email supportoidra2020@advancedcongressi.it segnalando la vostra email, nome, cog...
Altro
Riconoscimento n. 3 Crediti Formativi Professionali CFP per gli ingegneri partecipanti a IDRA2021web
Cari colleghi vi informiamo della possibilità del rilascio di n. 3 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia) per gli iscritti al convegno IDRA2021web che parteciperanno alle Marchi Lectures ed alle sessioni del convegno.
L’identificazione dei partecipanti sarà automatica (gestita da Zoom) e il rilascio dei CFP avverrà utilizzando il Codice Fiscale dei partecipanti.
Altro
Programma definitivo e programma dettagliato di IDRA2021web
Cari Colleghi,
il prossimo 14 - 16 giugno ci incontreremo nuovamente,
seppur virtualmente. Con l'avvicinarsi della conferenza vi forniamo il
programma definitivo ed il programma dettagliato di IDRA2021web, che potrete
scaricare il fondo alla pagina.
Vi chiediamo di consultare nuovamente le ultime news disponibili su http://www.convegno-idra.it/ nei prossimi giorni, poiché aggiorneremo questo sito con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma virtuale che ci ospiterà.
A presto!
...
Altro
Programma preliminare e istruzioni per gli autori
E' disponibile il programma preliminare della conferenza IDRA2021web.
Gli autori che intendono presentare il proprio lavoro, possono preparare e presentare le proprie presentazioni seguendo le seguenti istruzioni:
ISTRUZIONI GENERALILa conferenza si svolgerà online tramite la piattaforma Zoom. Sul sito della conferenza saranno resi disponibili i collegamenti da utilizzare all'ora indicata nel programma dei lavori per accedere a ciascuna sessione. Durante le sessioni, sarà presente nell'au...
Altro