Modalità di presentazione delle memorie

I lavori del XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche saranno presentati tramite presentazioni orali e poster. Le presentazioni orali avranno durata di 10 minuti (8 minuti di presentazione + 2 minuti di domande). Le presentazioni potranno essere caricate presso il centro slide direttamente durante il convegno. Saranno ammesse presentazioni in formato powerpoint e pdf. Il format delle presentazioni è libero. Per le presentazioni in formato poster è raccomandato il form...
Altro

Date del XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche e programma sintetico preliminare

Cari Colleghi, vi informiamo che il prossimo XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche si terrà presso la facoltà di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria dal 4 al 7 settembre 2022. Il programma sintetico preliminare del convegno, con sessioni ed eventi principali, è disponibile in download. Nei prossimi giorni rilasceremo il programma dettagliato preliminare. A presto, Comitato Organizzatore IDRA2022
Altro

Istruzioni per i relatori, programmi finali dettagliati delle sessioni e accesso alle aule virtuali

Cari Colleghi, chiediamo esclusivamente ai relatori di registrarsi tramite il form online disponibile nella pagina https://www.advancedcongressi.it/advit/congressi/webinar_2021_06_14-15_speaker/ . La registrazione è obbligatoria e necessaria per accedere alla piattaforma Zoom con i privilegi di speaker. Qualora non riceviate l'email il giorno prima della vostra sessione, contattate esclusivamente l'indirizzo email supportoidra2020@advancedcongressi.it segnalando la vostra email, nome, cog...
Altro