Come muoversi in Facoltà

image_print

Informazioni pratiche per la Facoltà di Ingegneria

Il XXXVI Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (IDRA 2018) si terrà presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.

La struttura si sviluppa su vari livelli, denominati “quote”: ad esempio, la quota 155 (Q155) è relativa al piano terra o livello 0, mentre la quota 150 (Q150) indica il livello -1. L’ingresso principale della struttura si trova al piano +1 (Q160), ovvero in corrispondenza del cancello principale della Facoltà e del piazzale con la fontana, situato subito all’ingresso della Facoltà.

 

Il convegno si svolgerà su quattro livelli. Il trasferimento tra i vari piani può avvenire tramite la scala principale o l’ascensore principale (in rosso nelle piante) in cui sono riportati i livelli e non le quote.

Al piano +1 (Q160), oltre alla portineria della Facoltà, posta in corrispondenza dell’ingresso principale, c’è il “Salone Polifunzionale”, dove saranno allestiti i pranzi del Convegno.

Scendendo le scale, al piano 0 (Q155) si possono trovare due delle aule in cui si svolgeranno le sessioni parallele, ovvero le aule 155/2-3 e 155/5-6. Allo stesso livello è situato il bar della Facoltà (sulla sinistra uscendo dall’ascensore) e lo sportello bancomat.

Il livello inferiore (piano -1, Q150) rappresenta il centro principale delle attività del Convegno. Qui si possono trovare: l’Aula Magna (dove avverranno le sessioni plenarie), la segreteria del Convegno, l’aula allestita per l’esposizione dei poster, l’area riservata agli espositori e l’open bar.

Dall’Aula Magna, in alternativa alla scala principale e all’ascensore, si può accedere al piano inferiore. Tale livello (piano -2, Q145) ospita tre delle aule in cui si svolgeranno le sessioni parallele (145/1, 145/2, 145/3) e la zona allestita per i coffee break.