Cookies

image_print

La presente informativa è resa, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196 del 30.06.2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), a coloro che interagiscono in generale con il sito web http://idra2018.univpm.it/.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001, che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Utilizzo dei Cookies

Cosa sono i Cookies

I cookies sono piccoli file di testo generati dai siti web visitati dall’utente, che mantengono i dati della sessione che potrebbero essere usati successivamente nel sito. Il dato permette al sito di mantenere le informazioni dell’utente tra le pagine ed anche di analizzare il modo in cui questi interagisce con il sito.

I cookies sono sicuri: possono soltanto conservare l’informazione che viene inserita dal browser, relativa all’accesso nel browser stesso o che è inclusa nella pagina richiesta. Essi non possono trasformarsi in codici e non possono essere utilizzati per accedere al computer dell’utente. Se un sito web cripta le informazioni nel cookie, soltanto il sito web può leggere l’informazione.

Principali tipologie di Cookies

Di seguito, una breve descrizione delle principali tipologie di cookies.

Cookies di sessione e persistenti

  • Cookies di sessione: contengono l’informazione che viene utilizzata nella sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando il browser viene chiuso.
  • Cookies persistenti: vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere un utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. La durata di tali cookies viene fissata dal sito web e può variare da pochi minuti a diversi anni.

Cookies di prima parte e di terze parti

  • Cookies di prima parte: appartengono al sito che li ha creati.
  • Cookies di terze parti: sono creati da domini esterni al sito e i dati sono conservati presso il soggetto terzo.

Cookies tecnici e di profilazione

  • Cookies tecnici: sono utilizzati al fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Tra essi figurano, ad esempio, i cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.
  • Cookies Analytics: sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
  • Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookies utilizzati dal presente sito web

I cookie di sessione utilizzati nel sito web http://idra2018.univpm.it/ evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. In qualsiasi momento l’utente potrà cancellare i cookie dal proprio sistema, con modalità diverse a seconda del browser utilizzato. Inoltre, si può scegliere di disattivare i cookies, ma in questo caso la funzionalità del sito potrebbe non essere garantita. Disabilitando i cookies viene anche inattivato il monitoraggio dell’avanzamento nel sito, ma non verrà bloccato il codice analitico dal riconoscimento della visita.