ELENCO DELLE SESSIONI

  1. Interazioni e dinamiche suolo-acqua-città nell’ambito dei principi di invarianza idraulica e idrologica: indagini sperimentali e modellazione numerica
  2. Metodi statistici per le applicazioni idrologiche
  3. Gestione e controllo dei deflussi meteorici e delle acque reflue nel continuum urbano-rurale
  4. Città resilienti: azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
  5. Paradigmi innovativi nell’Idraulica Computazionale
  6. Reconciling precipitation with runoff: the role of understated measurement biases in the modeling of hydrological processes
  7. Metodologie avanzate di misura per correnti in pressione e a superficie libera
  8. Nuove esperienze sull’open-source computing, open data, e laboratori virtuali
  9. Idraulica Industriale
  10. Processi di trasporto negli ecosistemi fluviali
  11. Tecniche di misura al suolo e da sensori remoti per il monitoraggio e modellazione dei processi idrologici
  12. Meccanica dei fluidi fisiologici
  13. Processi di trasporto e mescolamento nei sistemi fluidi naturali
  14. Rischio costiero: monitoraggio e modellazione
  15. Risorse idriche e scarsità: monitoraggio, previsione, gestione, resilienza e adattamento ai cambiamenti climatici e socio-economici
  16. Fenomeni nonlineari e dissipativi dell’idraulica marittima
  17. Cambiamenti Climatici ed Energie Rinnovabili Marine
  18. Ecomorfodinamica fluviale, estuarina e costiera
  19. Frane e colate di detrito: descrizione, modellazione e mitigazione del rischio in un contesto di cambiamenti climatici
  20. Socio-idrologia e dinamiche di interazione tra società, gestione sostenibile delle risorse idriche e rischio idrogeologico.
  21. Rischio idraulico nelle aree urbane
  22. Strutture marittime
  23. Modelli e metodi per la determinazione della pericolosità idraulica e per la gestione di eventi alluvionali
  24. Impatti e adattamento alle variazioni climatiche
  25. Gestione avanzata e sostenibile dei sistemi idrici urbani
  26. Acque sotterranee